Specialità mediche in evidenza

Cardiochirurgia

Cardiochirurgia

Aritmologia ed Elettrofisiologia

Aritmologia ed Elettrofisiologia

Cardiologia

Cardiologia

Ortopedia e Traumatologia

Ortopedia e Traumatologia

Piede diabetico

Piede diabetico

Oncologia

Oncologia

Neurochirurgia

Neurochirurgia

Check-up

Check-up

Diagnostica per immagini

Diagnostica per immagini

Vedi tutte le specialità

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Aree tematiche

Cardiochirurgia

Cardiochirurgia

Dental Unit

Dental Unit

GVM Point

GVM Point

GVM Assistance

GVM Assistance

ECM e Formazione

ECM e Formazione

International Patients

International Patients

Giornate della salute

GVM Care & Research per te

Scarica il nostro e-book gratuito
Scegli il cuore

Scarica il nostro e-book gratuito

Consigli pratici e informazioni utili su come prenderti cura del tuo cuore e della tua salute.
Scopri di più
Celebriamo il Cuore con l'illustrazione
Scegli il cuore

Celebriamo il Cuore con l'illustrazione

Scopri l’illustrazione che più risuona con le tue emozioni e condividila con le persone che ami!
Scopri di più
PRENOTA ONLINE
Scegli il tuo appuntamento con My GVM

PRENOTA ONLINE

Fissa direttamente il tuo appuntamento selezionando: struttura, data, ora e medico. 
Vai a My GVM

Le ultime da GVM

16 aprile 2025 - Cardiochirurgia

In cosa consiste la MAD

La MAD: Disgiunzione Annulare Mitralica
24 aprile 2025 - Cardiochirurgia

Chirurgia mininvasiva di bypass coronarico: i vantaggi per il paziente

L’accesso mininvasivo consente tempi di ricovero ridotti e un recupero della qualità di vita più rapido.
24 aprile 2025 - GVM

Otorrea: di cosa si tratta e cosa può nascondere

Dalle orecchie possono fuoriuscire secrezioni dovute a infezioni o ad altre patologie
23 aprile 2025 - GVM

Apnee notturne: le conseguenze della patologia non diagnosticata

Il disturbo spesso non presenta sintomi, ma la diagnosi precoce tramite la polisonnografia, un esame semplice, indolore e non invasivo, è fondamentale per evitare che la situazione possa evolvere in problematiche gravi.