Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastrico, o gastroesofageo, è un disturbo che si verifica quando i succhi gastrici entrano in contatto con la parete dell’esofago, che avviene, molto spesso, dopo mangiato. Questo reflusso provoca bruciore, localizzato dietro lo sterno, e rigurgito acido.
Si può verificare quando il cardias, lo sfintere esofageo inferiore (un “anello” che mette in comunicazione l’esofago con lo stomaco) non chiude come dovrebbe. Di conseguenza, i succhi gastrici presenti nello stomaco risalgono verso l’esofago, irritandone la mucosa interna, che non è adatta per contenere materiale acido. Se questi episodi si verificano con frequenza, il disturbo rischia di diventare cronico. Il reflusso esofageo interessa il 10-20% della popolazione europea e può colpire sia adulti che bambini.

Il reflusso gastroesofageo notturno interessa metà delle persone che soffrono di questo disturbo. Viene messo in relazione al russare e alle apnee notturne, tutti fattori che hanno effetti negativi sulla qualità del sonno.

La persona che russa è affetta da un rilassamento dei muscoli del palato molle, della lingua e della gola. I tessuti della gola si possono rilassare talmente tanto che bloccano in parte le vie respiratorie e le fanno vibrare quando passa l’aria. Maggiore è il blocco, maggiore è la vibrazione e più rumoroso è il russamento. Quando tale passaggio si ostruisce completamente, si verifica l’apnea notturna.

Altra caratteristica di chi soffre di questi disturbi è la sensazione di soffocamento notturno da reflusso. Nel tentativo di liberare la gola dall’ostruzione, durante l’inspirazione si può creare una pressione negativa, che risucchia verso l’alto gli acidi presenti nello stomaco: si verifica così il reflusso gastrico notturno.

Questa variante si distingue per la presenza di un reflusso più forte rispetto a quello diurno. Ciò si deve soprattutto alla posizione orizzontale mentre si dorme, che favorisce la risalita verso l’esofago; alla minor produzione di saliva durante la notte e alla minor motilità esofagea quando dormiamo.

Il reflusso notturno presenta sintomi sia tipici esofagei sia extra esofagei. Fanno parte del primo tipo:
  • Dolore allo sterno;
  • Rigurgito acido;
  • Bruciore di stomaco;
  • Eruttazioni.
Fra i sintomi extra esofagei: Il reflusso notturno beneficia di rimedi naturali che riguardano più che altro lo stile di vita, come ad esempio: anticipare la cena, dormire su un fianco e tenere la parte superiore del corpo elevata durante la notte, con l’ausilio di uno o due cuscini.

Reflusso gastroesofageo: i sintomi

Il reflusso gastroesofageo presenta sintomi sia tipici sia atipici.

Sintomi tipici del reflusso

Fra i più comuni vi sono:

  • la pirosi, o bruciore, localizzata dietro allo sterno, che si irradia fra le scapole fino al collo;
  • il rigurgito acido.
Questi sintomi possono persistere durante tutta la giornata oppure manifestarsi in maniera intermittente.


I sintomi atipici del reflusso

I sintomi che rientrano in questa categoria sono:

  • senso di nausea e difficoltà digestive;
  • singhiozzo;
  • problemi di deglutizione e sensazione di nodo alla gola;
  • asma;
  • insonnia;
  • otite media;
  • dolore al torace.

Quali sono le cause del reflusso gastrico? Di seguito le più comuni:
  • Malfunzionamento della contrazione della muscolatura dell’esofago associato a uno svuotamento gastrico rallentato;
  • Alterata funzionalità dello sfintere dell’esofago, detto cardias;
  • Alterazioni della saliva;
  • Alimentazione scorretta;
  • Ernia iatale;
  • Gravidanza;
  • Fumo;
  • Obesità e il sovrappeso;
  • Ansia e stress.

Al fine di limitare gli episodi di reflusso è bene seguire un’alimentazione il più corretta possibile. Non c’è una vera e propria dieta per il reflusso che possa andare bene per tutti. È importante, però, fare pasti leggeri – anche frequenti – mangiare lentamente ed evitare le abbuffate.

In caso abbiate episodi di reflusso gastrico, i cibi da evitare sono quelli che possono avere un effetto “reflussogeno”:
 
  • Latticini: soprattutto latte scremato, yogurt e formaggi grassi;
  • Alcune verdure: come pomodori, insalate e verdure cotte al vapore;
  • Frutta: in special modo agrumi, mele, banane, pere, ananas;
  • Prodotti da forno: pane, biscotti, grissini e cracker;
  • Cibi grassi o fritti: che contengono strutto, burro;
  • Dolci: cioccolata; caramelle, dolci a base di menta e budini di latte;
  • Bevande: sono da evitare quelle gassate, ma anche caffè, tè e tisane.

È bene evitare anche di coricarsi subito dopo aver mangiato. Di norma sarebbe opportuno attendere 2 ore dal pasto ed eventualmente tenere la testa sollevata con l’aiuto di un cuscino.

Un primo metodo di diagnosi del reflusso gastroesofageo è il PPI test, che consiste nella somministrazione di farmaci specifici antisecretivi acidi per due settimane. La diagnosi è confermata se durante tale periodo i sintomi scompaiono.

Altri esami che possono essere utili per stabilire la diagnosi del reflusso sono:
  • La gastroscopia: che consente di analizzare esofago, stomaco e duodeno con l’introduzione di un sondino a cui sono collegati una telecamera e un sottile canale. Questo permette di far passare la pinza bioptica, che esegue piccoli prelievi della mucosa, che saranno analizzati in laboratorio.
  • L’esame radiologico del tubo digerente: la persona sottoposta a tale esame deve bere del liquido di contrasto bianco, che permette di visualizzare l’esofago, lo stomaco e parte dell’intestino tenue.
  • La manometria esofagea: viene fatto per verificare se ci sono anomalie nella motilità dell’esofago. Si introduce una sonda dal naso e si somministra acqua al paziente in piccoli sorsi.
  • Lag pH-impedenziometria delle 24 ore: con un sondino sottile, connesso a un palmare, si arriva all’esofago attraverso il naso. L’esame dura 24 ore e permette di monitorare la qualità del materiale che risale nell’esofago.

Per tentare di alleviare il reflusso gastrico i rimedi naturali più efficaci sono diversi.
Oltre a modificare il tipo di dieta, è consigliato smettere di fumare, se ancora non lo si è fatto, poiché il fumo aumenta il bruciore dovuto a irritazione della mucosa.

Un po’ di attività fisica è ideale: ossigena meglio il sangue, favorisce il processo digestivo e aiuta a perdere il peso in eccesso. Le persone in sovrappeso sono più soggette a soffrire di reflusso.

Fra i rimedi naturali per il reflusso ci sono le tisane a base di piante officinali ricche di mucillagini che hanno effetto lenitivo e antinfiammatorio della mucosa gastrica e dello stomaco, come malva, piantaggine o altea. Anche la liquirizia ha azione antinfiammatoria: contiene mucina, una sostanza che protegge stomaco ed esofago dall’acidità provocata dal reflusso.

Fra le piante antireflusso naturali spiccano il succo di aloe vera, che oltre a ridurre l’infiammazione, svolge azione di riepitelizzazione della mucosa gastroesofagea. È bene però attenersi alle dosi consigliate per non incorrere in effetti indesiderati, come la diarrea. Il mastice di Chios ha potere antisettico e cicatrizzante, può quindi aiutare anch’esso a lenire i sintomi del reflusso.

Nei casi in cui, nonostante i rimedi e i cambiamenti nello stile di vita non fossero sufficienti per migliorare la patologia, si può ricorrere a una apposita terapia per il reflusso gastroesofageo. Questa di solito consiste nella somministrazione di tre tipi di farmaci:
 
  • Protettori della mucosa esofagea
  • Inibitori della pompa protonica, che riducono la secrezione acida
  • Farmaci procinetici.

Solo nel caso in cui nemmeno questo tipo di terapia per il reflusso fosse risolutiva, può essere necessario sottoporsi a intervento chirurgico: attraverso una tecnica non invasiva si ripristina la funzionalità dello sfintere gastroesofageo.

Reflusso gastrico e tosse possono essere correlati: quest’ultima può essere causata proprio dal reflusso, anche se chi ne soffre non sempre ne è consapevole e tende a non metterli in relazione. In genere la tosse è un meccanismo difensivo dell’organismo che risponde a un’aggressione di elementi tossici o infettivi, con lo scopo di impedire che penetrino più a fondo nei polmoni.

La tosse da reflusso gastroesofageo può diventare cronica e stizzosa se non adeguatamente trattata, ed è una manifestazione abbastanza comune in chi soffre di questa patologia.

La tosse da reflusso ha sintomi quali:

  • Mal di gola;
  • Produzione di muco;
  • Tosse notturna;
  • Cambio di voce che tende a diventare più rauca dovuta a lesioni alle corde vocali;
  • Sensazione di avere un corpo estraneo in gola.
Per attenuare il fastidio provocato dalla tosse da reflusso i rimedi più indicati sono gli stessi utili a combattere il reflusso, che ne è causa: evitare lo stress, smettere di fumare, evitare sia di mettere su peso sia i cibi che possono favorire il reflusso.

Non sempre il reflusso provoca muco, ma quando è presente può essere molto fastidioso. Chi ne soffre riporta la sensazione di muco, o catarro, costante in gola, che non passa nemmeno raschiando la gola ripetutamente. La spiacevole sensazione di ostruzione a livello faringeo passa solo con colpi di tosse ripetuti.

Quando c’è la presenza di muco in gola dovuto a reflusso, i rimedi naturali possono aiutare ad alleviare il fastidio. Oltre a quelli già citati, è consigliato bere molto e spesso, soprattutto liquidi caldi addolciti con miele. Anche i suffumigi con prodotti balsamici oppure con infuso di camomilla possono essere d’aiuto.

Il bruciore in gola causato da reflusso può sfociare in un vero e proprio mal di gola, o laringite. Si presenta come secchezza alla gola: gli acidi gastrici che risalgono verso la bocca irritano le mucose, provocando bocca amara e tosse secca.

Il mal di gola da reflusso è causato proprio dai processi infiammatori a carico della mucosa faringea. E si presenta come la sensazione di un nodo in gola e di fastidio alla deglutizione.
Il mal di gola da reflusso beneficia di rimedi naturali quali la presenza di un umidificatore nelle stanze dove si soggiorna più spesso. Utili possono essere i gargarismi fatti con acqua tiepida in cui è stato sciolto un cucchiaino di sale; oppure anche con acqua e aceto di mele. Se il mal di gola si accompagna a secchezza può essere utile bere un bicchiere di acqua calda con succo di limone e miele.

Il reflusso gastroesofageo non colpisce solo gli adulti, ma è una condizione frequente anche nei neonati e nei bambini in età scolare. I bambini che ne soffrono sono soggetti a manifestazioni di vomito, salivazione eccessiva, irritabilità, problemi di respirazione, difficoltà o rifiuto di mangiare.

Sebbene in questi ultimi sia meno frequente che nei lattanti, il reflusso nei bambini può essere causato da:
 
  • Difetti della motilità dell’esofago
  • Mancata maturazione del cardias
  • Ritardo nello svuotamento dello stomaco
  • Malformazioni delle prime vie del tratto digerente
  • Obesità;
  • Stress.

Se il bambino soffre di asma può mostrare episodi di reflusso. Una volta fatta la diagnosi la terapia dipende dall’età del bambino e dai sintomi.
Anche in questo caso valgono le regole consigliate per il reflusso negli adulti.

Il reflusso gastroesofageo nei neonati è molto comune: si tratta di episodi fisiologici dovuti all’alimentazione liquida e all’immaturità del cardias, che non è ancora perfettamente sviluppato. È facilitato, inoltre, dalla posizione stesa in cui viene allattato e anche se lo si corica subito dopo mangiato. Potrebbe inoltre dipendere da una intolleranza alle proteine del latte, soprattutto a quello vaccino.

In questo caso è bene rivolgersi al proprio pediatra per intraprendere il percorso di accertamento migliore. Il reflusso è comune nei primi mesi di vita, può avere un picco peggiorativo verso i 6-7 mesi, ma tende a regredire spontaneamente, tanto che la maggior parte dei neonati non ha più sintomi entro il diciottesimo mese.

La difficoltà nel riconoscere il reflusso nel neonato sono i sintomi: dato che ancora non parla, saranno i genitori a dover osservare il suo comportamento.
Sono sospetti:
 
  • Tosse cronica;
  • Disturbi laringei o polmonari ricorrenti;
  • Asma ricorrente;
  • Pianto continuo;
  • Rifiuto del cibo con calo di peso.

Nel caso di reflusso nel neonato i rimedi riguardano soprattutto la posizione: provate a coricarlo in posizione inclinata di 30 gradi. Testa e busto dovrebbero essere leggermente sollevati per impedire la risalita del latte.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Le Strutture Sanitarie che accertano o curano questa patologia

Articoli correlati a Reflusso gastroesofageo

04 marzo 2024 - GVM

Gastroenterologia: le patologie dell’apparato digerente

La problematica più diffusa è il reflusso: l’80% dei pazienti che si rivolge al medico gastroenterologo e all’endoscopista ne soffre.
31 maggio 2023 - GVM

La Chirurgia video-laparoscopica dell'addome per un rapido recupero post-operatorio

Si riducono il dolore e le conseguenze dell'intervento chirurgico 
03 aprile 2023 - GVM

Tosse da reflusso: quando si verifica e come trattarla

Vediamo in che cosa consiste questa forma di reflusso e come trattare la tosse in questi casi  
01 luglio 2022 - GVM

A Città di Lecce Hospital, un nuovo sistema di endoscopia avanzato

Uno strumento di precisione per procedure mininvasive e diagnostiche, che migliora il tasso di rilevamento delle patologie del tratto gastrointestinale  
22 aprile 2022 - GVM

Ernia iatale, cuore e tachicardia

I succhi gastrici possono risalire provocando un’irritazione della parete dell’esofago, la quale viene spesso associata al dolore tipico di un principio di infarto, innescando in alcuni casi un aumento del ritmo caridaco.
04 marzo 2022 - GVM

Quando la cattiva digestione ha cause esterne: 9 cose da sapere

I comportamenti che influenzano negativamente la digestione
13 gennaio 2022 - GVM

Radiografia allo stomaco con mezzo di contrasto: quando è raccomandata?

Un esame diagnostico radiologico per visualizzare in tempo reale il transito nel tratto gastrointestinale superiore
20 dicembre 2021 - GVM

Disturbi della digestione: da cosa sono provocati

Fumo, dolori cervicali, emozioni negative possono incidere sui disturbi allo stomaco
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:
anni