Duecento chili a 20 anni: la testimonianza di Saverio D. dopo l’intervento di sleeve gastrectomy

Duecento chili a 20 anni: la testimonianza di Saverio D. dopo l’intervento di sleeve gastrectomy

Saverio D., 20 anni, di Napoli, pesava 216 chili, un caso di super obesità patologica grave, affrontato con successo dalla equipe multidisciplinare del Centro Obesità di Villa Lucia Hospital a Conversano. Dopo l’intervento di sleeve gastrectomy - resezione gastrica verticale dello stomaco eseguita dal Responsabile della Unità Operativa di chirurgia bariatrica, il dottor Antonio Braun – il paziente ha raggiunto l’obiettivo del dimagrimento e oggi conduce una vita normale.

La testimonianza del paziente

Ricordo di essere stato obeso sin da bambino, nonostante le ripetute diete non sono mai riuscito a dimagrire. Portavo addosso il peso di tre persone, ero limitato nei movimenti. Non ho mai potuto giocare una partita di calcetto con i miei amici perché il mio fisico non poteva sopportare di correre dietro ad un pallone, avevo paura di sedermi su normali sedie da giardino in plastica perché potevano rompersi a causa del mio peso, non sono quasi mai andato al cinema perché non riuscivo ad entrare nelle poltrone con i braccioli, dovevo sedermi sul pavimento. La situazione è peggiorata negli ultimi due anni quando mio padre si è allontanato da casa, sono ingrassato di 50 kg in un anno: trovavo nel cibo consolazione e sfogo per lenire le pene dell’anima e calmare il nervosismo per la pressione cui ero costretto a subire a causa di questa precaria situazione familiare. Il cibo era diventato un’abitudine, anche se non dovevo mangiare, volevo mangiare. Era più forte di me. Non mi rendevo conto di quanto mangiassi, erano quantità pazzesche. Ringrazio il dottor Braun che ha accettato di  operare me, 20 anni, 200 kg: sarei potuto morire in sala operatoria, invece abbiamo sfidato tutti e tutto, in un ospedale  - Villa Lucia Hospital- pronto a far fronte a qualsiasi tipo di emergenza/urgenza”.

Saverio D. pesava 216 chili per 169 cm di altezza con un indice di massa corporea (BMI ) pari a 72: tale valore identifica il livello più grave ed elevato di super obesità. Saverio D., aveva infatti un peso 3 volte superiore al proprio, con un alto tasso di complicanze anestesiologiche e perioperatorie che hanno reso necessario prima dell’intervento di sleeve gastrectomy un percorso di riduzione del peso stesso del paziente, con l’obiettivo di limitare al minimo i rischi connessi all’intervento.

In un primo step è stato infatti seguito e accompagnato dagli specialisti del Centro Obesità in un percorso di rieducazione alimentare con una dieta ipocalorica e iperproteica, seguita dal posizionamento di un palloncino intragastrico, dispositivo inserito per via endoscopica che serve a ridurre la quantità di cibo ingerito e a dare un senso di sazietà al paziente. Grazie a questa procedura abbinata ad un regime alimentare equilibrato, è stato possibile portare Saverio D. ad un peso inferiore di circa 20 chili, agevolando così l’intervento chirurgico, rendendolo inoltre più sicuro e più rapido.

“Ogni paziente super obeso è un caso straordinario – spiega il dottor Antonio Braun, responsabile dell’Unità di Chirurgia generale, esperto di Chirurgia bariatrica, laparoscopica e mininvasiva, di Villa Lucia Hospital - in quanto si tratta di pazienti complessi da trattare ma anche da gestire, a partire dalla difficoltà ad intubarli in sala operatoria per via della eccessiva quantità di grasso presente nel corpo. Inoltre sussiste un altissimo tasso di complicanze anestesiologiche e un altrettanto rischio perioperatorio. Il rischio più grave è infatti rappresentato dalla mortalità che nel super-super obeso può raggiungere anche il 5%. L’intervento eseguito ha invece portato ad un risultato ottimale – conclude il dottor Braun – il nostro Centro di Conversano è infatti attrezzato e organizzato per gestire qualunque tipo di situazione, anche la più complessa”.


Per maggiori informazioni sul Centro Obesità contatta la struttura allo 080 4080111 oppure scrivici tramit form

 

condividi o salva l'articolo

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: