News dalle strutture

08 novembre 2024

Lombalgia: il punto di vista della fisiatra

La lombalgia è una delle cause più comuni di consulto medico, rappresentando circa il 6,5% degli accessi al medico di base. Si stima che l'80% della popolazione soffra almeno una volta nella vita di lombalgia
07 novembre 2024

Tipologie di tromboflebite: di Mondor, venosa profonda, peniena e altre

La condizione infiammatoria dei vasi sanguigni implica la formazione di un coagulo di sangue all'interno di una vena
06 novembre 2024

L'arte che contribuisce a guarire: l’esposizione di Stefania Cecchetti all'Ospedale San Carlo di Nancy

Il progetto artistico di esposizione rispecchia appieno i valori e gli intenti dell'approccio olistico di GVM Care & Research, da sempre attento alla cura come connubio tra benessere fisico ed emozionale.
05 novembre 2024

Giornata Mondiale del Diabete. Le iniziative di GVM Care & Research

Scopri le iniziative di GVM Care & Research per la Giornata Mondiale del Diabete.
31 ottobre 2024

Alta Specialità in ambito cuore: i dati del rapporto Agenas 2024 premiano GVM Care & Research

Gli ospedali di tutta Italia ai primi posti per volumi di interventi di bypass, valvuloplastiche o sostituzioni delle valvole cardiache, angioplastiche e 0 mortalità a 30 giorni
31 ottobre 2024

Movember 2024: le iniziative GVM Care & Research

Scopri le iniziative GVM Care & Research dedicate alla prevenzione delle patologie urologiche maschili.
29 ottobre 2024

Chirurgia protesica del ginocchio: precisione e sicurezza con la chirurgia computer assistita e robotica

Quando si interviene in pazienti con placche o mezzi di sintesi preesistenti
29 ottobre 2024

Ictus e riabilitazione precoce: stimolare il cervello per un recupero efficace

La riabilitazione è fondamentale nel trattamento post-ictus, poiché contribuisce al recupero delle funzionalità compromesse. Scopri come.
25 ottobre 2024

Mutazione BRCA e tumori: la prevenzione e la competenza specialistica è fondamentale per ridurre i rischi

La mutazione BRCA, presente nei geni BRCA1 e BRCA2, aumenta il rischio di tumori in organi come ovaio, mammella, pancreas e prostata.
21 ottobre 2024

Attive in SSN: le sale chirurgiche ambulatoriali, l'Endoscopia e la Terapia intensiva

Si avvia a tutti gli effetti l'attività di Endoscopia, la Terapia Intensiva e ulteriori attività chirurgiche ambulatoriali (Day Surgery)
piedi
18 ottobre 2024

Neuroma di Morton non curato e guarigione: qual è il decorso?

La patologia può portare a un peggioramento dei sintomi e a limitazioni nella vita quotidiana

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: