Proctologia

Studia le malattie dell’ano e del retto, i cui sintomi sono perlopiù riconducibili a emorroidi, ragadi anali, fistole, ascessi anali, infiammazioni di vario genere, polipi rettali, prolasso del retto, ulcera del retto, incontinenza ai gas o alle feci, malattie di pertinenza ginecologica, urologica (ipertrofia prostatica, incontinenza, etc.) o dermatologica (condilomi anorettali, infiammazioni, infezioni sessuali). Il proctologo adotta opportunamente la terapia chirurgica o medica a seconda dei casi.

Articoli correlati a Proctologia

06 ottobre 2021 - GVM

Come gestire le patologie pelvi-perineali nella donna

Un approccio clinico di nuova concezione, mini-invasivo, permette oggi di risolvere i sintomi causati dal prolasso dell’utero, della vescica e del retto 
03 febbraio 2025 - GVM

Emorroidi: quando rivolgersi al proctologo?

La stitichezza cronica è spesso uno dei principali fattori che portano alla comparsa delle emorroidi.
05 marzo 2024 - GVM

Stitichezza cronica: quando rivolgersi al proctologo

La forma delle feci possono essere spie di un problema ostruttivo, soprattutto quando si presentano feci caprine o filiformi.
19 luglio 2023 - GVM News

Prolasso uterino: l’intervento chirurgico mininvasivo

Si chiama Pelvic Organs Prolapse Suspension e si effettua in laparoscopia

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: